Arexpo promuove nuove soluzioni per la rigenerazione urbana: pubblicato un avviso per progetti di ricerca e sviluppo
Pubblicato il: 18/06/2025
Arexpo ha pubblicato un Avviso per la presentazione di proposte relative a servizi di ricerca e sviluppo ai sensi dell’art. 135 del D.lgs. n. 36/2023. L’obiettivo è selezionare soluzioni innovative nel settore dell’edilizia e della rigenerazione urbana, attraverso una procedura di appalto pre-commerciale articolata in due fasi.
L’iniziativa si rivolge a operatori pubblici e privati – imprese, enti di ricerca, università, agenzie di trasferimento tecnologico, soggetti esperti o collaborativi – interessati a sviluppare progetti ad alto contenuto di innovazione in ambito urbano.
Due fasi per selezionare e sostenere l’innovazione
-
Fase I – Elaborazione della proposta
Aperta a tutti i soggetti idonei, è finalizzata a raccogliere idee progettuali. Non prevede contributi economici da parte di Arexpo. -
Fase II – Sviluppo e validazione del prototipo
Riservata all’aggiudicatario della Fase I, consiste nella realizzazione di un prototipo. Arexpo potrà co-finanziare fino al 50% dell’investimento, per un massimo di 2 milioni di euro oltre IVA.
Ambiti di interesse
Le proposte dovranno essere orientate a soluzioni non ancora presenti sul mercato e riguardare, a titolo esemplificativo:
-
edilizia sostenibile e tecnologie costruttive avanzate
-
progettazione e materiali per la riduzione dell’impatto ambientale
-
soluzioni per l’efficienza energetica e la qualità dell’abitare
-
applicazione dell’intelligenza artificiale nella rigenerazione urbana
-
uso del digitale nei processi edilizi
Scadenza e modalità di presentazione
Le proposte devono essere inviate entro le ore 12.00 del 31 dicembre 2025 via PEC all’indirizzo: arexpo@pec.arexpo.it
Tutti i dettagli sono disponibili nella pagina dedicata all’avviso:
👉 Vai all’avviso completo