Il modello

Un’esperienza unica, verso nuovi progetti
Arexpo è una società privata a maggioranza pubblica, fondata nel 2011 per acquisire le aree destinate a ospitare Expo Milano 2015.
Al termine dell’evento ci siamo occupati di valorizzare il luogo, aprendolo più volte ai cittadini, e di definire un nuovo sviluppo per l’intero sito, uno spazio di oltre un milione di metri quadri.
Il nostro lavoro ha portato alla nascita di MIND Milano Innovation District, distretto dell’innovazione e nuovo quartiere della città: un progetto con forti ambizioni internazionali, strategico per l’intero Paese, costruito insieme alle idee di Lendlease, partner privato di questa operazione.
Arexpo continua ora ad accompagnare la crescita di MIND, garantendo la certezza degli iter amministrativi e curando l’attivazione delle comunità.
Oggi, il nostro impegno si apre a future iniziative in tutta la Lombardia, dove mettere a frutto la nostra competenza come mediatori fra istituzioni e operatori privati.
Il compito di attivare
Una società aperta, sempre in rete
Costruiamo luoghi per le persone, con le persone. Nelle sue attività Arexpo sceglie di coinvolgere e collaborare con università, realtà locali, imprese, scuole.

L’espressione di un intero territorio
I nostri soci sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Regione Lombardia, il Comune di Milano e la Fondazione Fiera Milano, oltre che la Città Metropolitana di Milano e il Comune di Rho con quote minori.
La nostra compagine societaria è il simbolo della collaborazione tra le forze di un territorio e ci permette di avere un rapporto diretto con i diversi livelli di governo (locale e nazionale).
- Ministero dell'Economia e delle Finanze
- Regione Lombardia
- Comune di Milano
- Fondazione Fiera Milano
- Città Metropolitana di Milano
- Comune di Rho